Si centra sulla coniugazione dei verbi, per la maggior parte irregolari.
Per risolvere l'esercizio devi fare attenzione a capire tutta la conversazione.
Completa
con le voci verbali mancanti, facendo attenzione alla logica del
dialogo per decidere la persona.
1.
-A-
Io la mattina in genere non mangio niente. (prendere)
____________ solo il caffè.
-B-
Beh, questo è tipico degli italiani. In altri paesi la gente (fare)
____________ una colazione abbondante.
-A-
Sì, ma io all’una torno a casa e (pranzare)
____________ con tutta la famiglia.
-B-
Ah, beh.. io invece non (rientrare)
____________ all’ora di pranzo, mangio sempre fuori.
2.
-A-
I tuoi genitori non (venire)
____________ mai a trovarti?
-B-
Qualche volta. In genere, però, (andare)
____________ io da loro.
3.
-A-
Sabato (andare)
____________ al mare con Lucia e Gabriele.
-B-
Beati voi! Noi invece (passare)
____________ tutto il fine settimana a guardare la TV.
4.
-A-
Tu e tua moglie non (andare)
____________ mai in montagna?
-B-
A volte, d’estate. Sai, non sopporto la neve e allora (andare)
____________ più spesso al mare.
5.
-A-
E tua moglie la mattina (alzarsi)
____________ tardi?
-B-
No, non le piace. E poi la sera (andare)
____________ a letto presto.
6.
-A-
Stasera io e Luisa ceniamo presto e poi (uscire)
____________.
-B-
E dove (andare)
____________?
-A-
Lei mi (volere)
____________ fare una sorpresa...
-A-
forse al cinema, ma non lo (sapere)
____________ ancora.
7.
-A-
Sai che Gianfranco e Silvia (uscire)
____________ sempre insieme?
-B-
Sì sì, lo so. Li (vedere)
____________ spesso in giro per il centro.
8.
-A-
E in genere come (passare)
____________ la domenica?
-B-
Mah, la domenica in genere (giocare)
____________ a tennis. Qualche volta (giocare)
____________ a pallone e mia moglie rimane a casa, o...
-A-
E tu non (rimanere)
____________ mai a casa?
-B-
Solo quando piove.
-A-
E cosa (fare)
____________, allora?
-B-
Giochiamo a carte, guardiamo la TV. A volte (venire)
____________ a trovarci degli amici.
9.
-A-
Tu a che ora (alzarsi)
____________ la mattina?
-B-
Quando lavoro di mattina, alle sette, perché alle sette e mezza i
bambini (dovere)
____________ uscire per (andare)
____________ a scuola.
-A-
E quando non lavori cosa (fare)
____________?
-B-
Se sono solo (leggere)
____________ o faccio qualcosa al computer.
-A-
E Chiara non (essere)
____________ mai con te?
-B-
Sì, certo! Se c’è Chiara invece (uscire)
____________ , di solito (fare)
____________ la spesa e mangiamo fuori, poi a volte (andare)
____________ anche al cinema, dipende, soprattutto da se ()
____________ film buoni o meno.
-A-
Ma (divertirsi)
____________ insieme?
-B-
Senz’altro! Se Chiara ()
____________ con me, di certo non (annoiarsi)
____________!
No hay comentarios:
Publicar un comentario