jueves, 18 de diciembre de 2014

Tu scendi dalle stelle

Una delle ragioni per le quali non lavoro sulle canzoni di Natale italiane tradizionali, è che la maggior parte sono in dialetto.

Questa è una delle poche che NON è in dialetto, ma in italiano... "poetico".

È italiano corretto, ma arcaico. Un italiano deve "pensarci" per capire il vero significato delle parole, più o meno come uno spagnolo deve rileggere più di una volta i versi di Góngora o Lope de Vega per capire esattamente cosa significano.

Qui c'è un video, con le parole e la traduzione in inglese (non rispondo!).



Qui, avete il testo completo con la traduzione in spagnolo, dettagliata.

(Ok. A todas éstas, evidentemente no se trata sino de "curiosidad cultural".
La melodía es monótona y repetitiva.
Tienes que imaginarte que es un canto popular.
Estos cantos se acompañaban con "zampogne", instrumentos análogos a las "gaitas" (de España, no las de Venezuela :-), es decir, instrumentos de viento que emiten una nota fija todo el tiempo.
El arreglo musical es moderno, y este matiz se pierde.
Sin embargo, sigue siendo característico el ritmo, en compás de 6/8, con una sutil y elegante ambigüedad.





No hay comentarios:

Publicar un comentario