viernes, 17 de octubre de 2014

Hai portato tutto?

Un'eccellente dialogo, spontaneo e ricco di strutture da prendere come esempio.
Da Linea Diretta 1b, Bonacci.

Hai portato tutto?


In una villa di campagna, che si trova a pochi chilometri dal paese più vicino, una ragazza sta preparando la cena del 31 dicembre, il "cenone".
Per farlo conta su un amico, che arriva un po' in ritardo.
Lui deve portare diverse cose per la celebrazione di Capodanno, dove è tradizionale, per gli italiani, giocare a tombola.
Parlano di piatti tipici invernali, come:

lo zampone,

il cotechino con le lenticchie,

e il capitone.
 


Puoi fare il riassunto del resto del dialogo?


Ecco il testo

Lui: -Oh, eccomi qui!
Lei: -Eh, Claudio, quanto tempo ci hai messo!
Lui: -Eeeh... c'è traffico, lo sai.
Lei: -Sì, sì, le solite scuse.
Lui: -Ma no, c'è traffico davvero!
Lei: -Oh, ti conosco!
Lui: -E vabbè, d'accordo.
Lui: -Senti, è già arrivato qualcuno?
Lei: -No, sei il primo.
Lui: -Oh, benissimo.
Lui: -Senti, mi dai una mano a scaricare la macchina?
Lei: -Volentieri!
Lei: -Poi mi aiuti ad apparecchiare la tavola, però?
Lui: -Certo!
Lui: -Va bene.
Lei: -Senti, hai portato tutto?
Lui: -Tutto!
Lui: -Questa volta non ho dimenticato niente.
Lei: -Devo crederci?
Lui: -Sì, naturalmente...
Lei: -Hai portato la chitarra?
Lui: -La chitarra l'ho portata...
Lei: -E i dischi li hai portati?
Lui: -I dischi li ho portati...
Lei: -E le carte le hai portate?
Lui: -...e le carte le ho portate.
Lui: -Ho portato tutto!
Lei: -Ah, vabbé!
Lei: -Senti, allora aspetta che spengo il gas e poi ti aiuto, eh?
Lui: -Mh-h. Che stai preparando?
Lei: -Eh, guarda, ho fatto lo zampone...
Lui: -Mhh...
Lei: -...e ho preparato anche il cotechino...
Lui: -...con le lenticchie...
Lei: -...è già quasi pronto, con la lenticchia.
Lei: -E Daniela dovrebbe portare... il capitone.
Lui: -Senti, per il cotechino con le lenticchie il vino rosso ce l'hai?
Lei: -Come no!
Lei: -Io adoro il vino rosso.
Lei: -Ne ho la cantina piena!
Lui: -Brenissimo. Io ho portato lo spumante.
Lei: -Quante bottiglie ne hai portate?
Lui: -Quanti siamo?
Lei: -Mah... uf, una quindicina.
Lui: -Benissimo, ne ho portate dieci, e...
Lei: -Dieci?
Lui: -Sì, dai, per quindici persone dieci bottiglie bastano.
Lei: -Speriamo...
Lui: -Ma sì, sì, sì, sì,
Lui: -Senti, che programma c'è per questa sera?
Lei: -Eh, dunque, quando tutti gli ospiti sono arrivati, uh... ci sarà un aperitivo,
Lui: -Mh-h
Lei: -...e poi c'è il cenone.
Lui: -...cenone, bene...
Lei: -...e poi giochiamo a tombola.
Lui: -Oddio!
Lei: -Ehhh?! L'hai dimenticata!
Lui: -Accidenti a me...
Lei: -Hai dimenticato la tombola!
Lui: -L'ho anche scritto!
Lei: -E io t'ho anche telefonato stamattina...
Lui: -E adesso...
Lei: -Dai...
Lui: -...che facciamo?
Lei: -...fai un salto in paese... fai un salto in paese!
Lui: -Ma dai, il paese è lontano!
Lui: -Senti, ma c'è proprio bisogno che giochiamo a tombola, stasera?
Lei: -Ma dai, il primo dell'anno la tombola ci vuole!
Lui: -Pufff...
Lei: -Dai, fai un salto in paese.
Lui: -Ma è che... il paese è lontano, dai...
Lei: -Ma sono le sette, guarda, se ti sbrighi... (ce la facciamo)
Lui: -Con la macchina...
Lei: -Con la macchina!
Lui: -...e vabbene, vabbè, vabbè...
Lei: -Dai, fai in fretta, dai...
Lui: -D'accordo. Senti, allora, visto che vado in paese, ti occorre qualcosa?
Lei: -No. Sì, aspetta, porta... un paio di pacchetti di Marlboro, e un po' di cerini.
Lui: -Va bene, d'accordo, allora a più tardi, eh?
Lei: -Eh, sì, sbrigati...
Lui: -Sì, sì, tranquilla, sì...

No hay comentarios:

Publicar un comentario