Ma il significato e l'uso sono molto simili.
I verbi in condizionale sono quasi tutti regolari.
Molto caratteristiche sono
- La presenza di una "r" nella desinenza - simile allo spagnolo.
- La terminazione -rebbe / rebbero della terza persona plurale.
Ma ci sono due particolarità:
- La vocale tematica della prima coniugazione si trasforma in una "e"
- Molti verbi, specialmente della 2ª coninugazione (-ere), elidono la "e", dando come risultato forme veramente... strane.
Inoltre, come vedremo, anche se molti usi sono simmetrici, altri non lo sono. Ma questo per più avanti.
Ecco uno "split" di 16 verbi comuni in condizionale, e alcuni esercizi tradizionali di condizionale semplice.
La coniugazione "split":
Ci sono moltissime pagine di esercizi sul condizionale, in rete.
Eccone una:
Ecco poi un documento sulla "teoria" dell'USO DISSIMMETRICO del condizionale (cioè: dove non si usa in una delle due lingue, e nell'altra sí).
No hay comentarios:
Publicar un comentario