lunes, 10 de febrero de 2014

Primo dialogo, prima parte

Ascolta e ripassa le parole importanti del primo dialogo (1ª parte).

Completa mentalmente le frasi che vedi. Ripetile a voce alta dopo la registrazione.

Se non ti ricordi il significato delle parole, guarda in fondo al "post".

CLOZE A:


Altoparlante: “Il treno Eurostar 9405 _________ otto e ventidue è in partenza _________ binario 1.
_________ Roma, Firenze, Bologna e Milano”.
Paolo: Scusa! È _________ questo _________?
Giulia: Sì. Prego.
Paolo: Grazie. _________?
Giulia: Io? Vado a Roma.
Paolo: _________ vado a Roma.
Giulia: Ah.
Paolo: _________ non sono di Roma. Sono di Napoli.
Giulia: Ho capito.
Paolo: Vado alla manifestazione. _________ ?
Giulia: No. No, no. Alla manifestazione? Che manifestazione?
Paolo: C’è una manifestazione, a Roma, _________!
Giulia: No, no.
Paolo: _________ perché vai a Roma? Per turismo?
Giulia: Hm... no.
Paolo: _________ perché?
Giulia: Vado a Roma perché ho un esame all’università.
Paolo: _________ una studentessa! Io sono un _________
Giulia: Ho capito.
Paolo: _________ io mi chiamo Paolo.
Giulia: Ah, _________ .
Paolo: E tu?
Giulia: Io sono... Pilar.
Paolo: Pilar? Ma... non è _________ italiano!
Giulia: No, sono... ...sono spagnola.
Paolo: Spagnola? Ah, però _________ benissimo italiano.
Giulia: Eh, sì, vivo in Italia _________ dieci anni.
Paolo: Dieci anni?
Giulia: Sì.
Paolo: Sei giovanissima!
Giulia: Sì. _________ venticinque anni.
Paolo: Ah, io sono più _________ .
Giulia: Perché? Quanti anni _________ ?
Paolo: _________ trent’anni.

CLOZE B:


“Il treno Eurostar 9405 delle otto e ventidue _________ dal _________ 1. Ferma a Roma, Firenze, Bologna e Milano”.
Paolo: _________ È libero _________ posto?
Giulia: Sì. _________
Paolo: Grazie. Dove vai?
Giulia: Io?
Paolo: Sì.
Giulia: _________ a Roma.
Paolo: Anch’io _________ a Roma.
Giulia: Ah.
Paolo: Però non sono di Roma. Sono di Napoli.
Giulia: _________ .
Paolo: Vado alla manifestazione. Anche tu?
Giulia: No. No, no. Alla manifestazione? Che manifestazione?
Paolo: _________ una manifestazione, a Roma, grandissima!
Giulia: No, no.
Paolo: E allora perché vai a Roma? Per turismo?
Giulia: Hm... no.
Paolo: E allora perché?
Giulia: Vado a Roma perché _________ università.
Paolo: Ahh! Allora sei _________ ! Io sono un insegnante...
Giulia: _________
Paolo: Comunque, _________ Paolo.
Giulia: Ah, piacere!
Paolo: E tu?
Giulia: Io sono... Pilar.
Paolo: _________ un nome italiano!
Giulia: No, sono... ...sono spagnola.
Paolo: Spagnola? Ah, però parli _________ italiano.
Giulia: Eh, sì, vivo in Italia _________ dieci anni.
Paolo: Dieci anni?
Giulia: Sì.
Paolo: Sei _________ .
Giulia: Sì. Ho venticinque anni.
Paolo: Ah, io sono _________ vecchio.
Giulia: Perché? _________ hai?
Paolo: Ho _________ .

Glossario: 


delle = de las
è in partenza = está “de salida”, saliendo
dal = por el
binario = andén, vía
Ferma a = “para en”, hace parada en
Scusa! = ¡Perdona!, ¡Disculpa!
È libero = ¿Está libre...
questo posto? = este “sitio”?, asiento.
Prego. = “ruego”, adelante, como no
Dove vai? = ¿adónde vas?
Vado = voy
Anch’io = yo también
Però = pero, sin embargo
sono = no soy de Roma
Ho capito. = “he entendido”, entiendo, vale...
Vado. = voy
Anche tu? = ¿Tú también?
C’è = hay
grandissima! = muy grande
E allora = y entonces
ho un’esame all’università. = tengo un examen en la universidad
Allora sei = entonces eres
una studentessa! = una estudiante
insegnante = profesor (fuera del ámbito universitario)
Comunque = de todas maneras, por cierto
piacere! = “placer”, mucho gusto
Ma... non è = pero... no es
nome = nombre
parli = hablas
benissimo = muy bien
da = “desde”, hace
sei = eres
giovanissima! = muy joven
Ho = tengo
più vecchio = "más viejo" (mayor)
Quanti anni hai = ¿cuántos años tienes?

Un'altro modo di ripassare: con queste schede.


Per vedere la risposta in italiano, passa alla seguente scheda.



No hay comentarios:

Publicar un comentario